Skip to content

L’assicurazione di TUTELA LEGALE: l’unico scudo penale che funziona (ad oggi)

L’assicurazione di TUTELA LEGALE: l’unico scudo penale che funziona (ad oggi)

La L. 71 del 2021, che ha convertito con modificazioni il DL 44/2021, ha introdotto il cosiddetto “scudo penale” per i medici ed i sanitari che somministrano il vaccino COVID-19 e che, durante il periodo pandemico, si trovano a dover gestire malati COVID o non COVID in situazione di sovraccarico di lavoro, penuria di risorse e di energie, ed in definitiva in condizioni di emergenza.

Molte associazioni di medici ed ordini territoriali confidavano nella promulgazione di una legge che proteggesse i medici, ed hanno salutato dunque con estremo favore questa novità legislativa, che tuttavia purtroppo si è dimostrata molto meno incisiva rispetto a quanto auspicato e sperato.

La norma, in effetti, non fa che confermare in sostanza le linee già tracciate dalla legge Gelli Bianco, prevedendo da una lato che il medico che somministra il vaccino seguendo le indicazioni ed autorizzazioni delle autorità non può essere punito, e dall’altro che in un eventuale processo penale il Giudice, nel giudicare sulla responsabilità sanitaria, dovrà tenere conto delle difficoltà diagnostiche e terapeutiche nel trattamento di una malattia – il COVID appunto – del tutto sconosciuta, nonché delle problematicità organizzative, oggettive e soggettive della situazione pandemica nel trattamento anche delle altre patologie.

Tutto deve cambiare, viene da dire, perché tutto resti come prima.

In definitiva, sembra che lo scudo più efficace rimanga quello della tutela individuale, e cioè la tutela assicurativa e la tutela patrimoniale in via preventiva, e la tutela legale in caso di coinvolgimento in un processo o in una causa.

In effetti, con l’assicurazione di tutela legale il medico potrà scegliere l’avvocato ed il medico legale di propria fiducia, affidandosi dunque a degli specialisti, senza dover sopportare il peso delle spese legali e tecniche di causa, che possono essere anche molto ingenti.

Chiedi una consulenza gratuita!

Articoli Correlati