Skip to content

La necessità di assicurazione del Medico di pronto soccorso

La necessità di assicurazione del Medico di pronto soccorso

Quando il paziente si reca al pronto soccorso ha bisogno di cure adeguate e tempestive al fine di evitare che la sua condizione peggiori; i medici hanno pochissimo tempo per intervenire, devono diagnosticare con la massima rapidità una patologia o trauma, ed è per questo che il personale sanitario del reparto di pronto soccorso è considerato tra i più accorti e preparati, ed è purtroppo molto esposto ai rischi della responsabilità sanitaria.

Negli ultimi anni la medicina d’urgenza è stata una delle più bersagliate da cause e processi per responsabilità sanitaria, ed è proprio per questo che è emersa prepotentemente la necessità di assicurazione del medico di pronto soccorso.

Le situazioni più comuni nelle quali possono verificarsi errori medici e danni al paziente nel pronto soccorso sono le seguenti:

Assicurazione medico pronto soccorso

Accettazione del paziente

Il triage comporta l’acquisizione di una storia del paziente e dei sui disturbi fisici. Considerato che questo processo si svolge in emergenza e spesso in condizioni di agitazione o confusione del paziente, informazioni importanti possono essere omesse. Ciò può determinare casi di diagnosi errata o mancata diagnosi di importanti condizioni mediche;

Comunicazione

Per la necessità di agire urgentemente e in maniera repentina, può esservi una errata ricostruzione dei fatti con il paziente o con chi fornisce a quest’ultimo cure primarie, al fine di assicurare che potenziali problemi siano analizzati nel dettaglio;

Diagnosi ritardata o errata

I medici del pronto soccorso, mossi dalla necessità di intervenire repentinamente, potrebbero male interpretare i risultati dei test o sottovalutare (o sopravvalutare) i sintomi lamentati dal paziente, omettendo di eseguire esami e cure d’emergenza che poi si rivelano importanti.

Nonostante i medici d’urgenza debbano agire in condizioni di urgenza ed emergenza, va detto che non sono, purtroppo, esentati da responsabilità, anzi si trovano secondo l’ordinamento in una posizione di garanzia a tutela della salute dei pazienti, in una situazione di responsabilità addirittura rafforzata.

Ecco perché una solida assicurazione per il medico di pronto soccorso non è solo consigliata, ma addirittura indispensabile.

Contattaci per una consulenza sulla tua situazione!

Articoli Correlati