Skip to content

Tutela legale del medico: tra assicurazione e difesa giudiziale

Tutela legale del medico: tra assicurazione e difesa giudiziale

Quando si parla di tutela legale del medico, si è abituati a riferirsi solamente (e un po’ semplicisticamente) ad una polizza assicurativa che copre le spese legali e di consulenze nei casi di controversie, processi penali e cause civili di risarcimento del danno intentati dai pazienti o dai loro familiari e congiunti.

Spesso, peraltro, per questa polizza vige il principio non scritto per il quale… meno si paga, meglio è.

Noi di Dalla Parte Del MEDICO, però, pensiamo che la tutela legale del medico sia decisamente di più di questo.

POLIZZA Tutela legale Medico

La tutela legale è innanzitutto cura del medico, della sua posizione personale e professionale, che nasce spesso – è vero – con una consulenza ed un pacchetto assicurativi, che garantiscono il medico dai rischi di perdite economiche legate al pagamento delle spese legali e peritali, nei processi e nelle cause di responsabilità sanitaria.

Noi crediamo che sia giusto parlare ai medici spiegando non di pagare meno, ma di pagare meglio, cioè di avere delle coperture vere e serie.

La tutela legale, inoltre, si sviluppa anche attraverso uno “scudo patrimoniale”, perché il professionista non debba correre il rischio di compromettere la serenità e stabilità economica propria e della propria famiglia a causa di un errore (vero o solo reclamato dal paziente) professionale.

La tutela legale del medico, infine, si articola pure in vere e proprie consulenze legali, anche preventive e se necessario di emergenza, di difesa giudiziale e stragiudiziale, rese da professionisti altamente qualificati e di grande esperienza nel settore della responsabilità sanitaria e nell’affiancamento ai medici ed alle strutture ospedaliere.

Non accontentarti di chi ti propone una tutela legale superficiale e spesso inutile…  Contattaci per maggiori informazioni.

Articoli Correlati